Il nome Angelo è di origine italiana e significa "angelo", che in italiano indica un essere divino o una figura spirituale.
L'origine del nome Angelo risale ai tempi antichi dell'antichità romana, dove era usato per indicare persone con caratteristiche angeliche o divine. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato anche da altre culture e lingue europee come il francese, l'inglese e lo spagnolo.
Il nome Angelo ha una lunga storia nella cultura occidentale. È stato dato a numerosi personaggi storici, tra cui il famoso pittore rinascimentale Angelo da Brescia e il poeta italiano del XIX secolo Angelo De Gubernatis.
Oggi, Angelo è ancora un nome popolare in Italia e nel mondo, utilizzato spesso per onorare la tradizione o per esprimere l'affetto verso le figure angeliche nella religione cristiana.
Le statistiche sulla nome Angelo in Italia nel 2022 mostrano che sono state registrate solo due nascite con questo nome. Il numero totale di nascite in Italia quell'anno è stato di 2. Questi numeri indicano che il nome Angelo era relativamente poco popolare nel 2022, rispetto ad altri nomi di bambini più diffusi. Tuttavia, la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e dalle diverse regioni del Paese.